Lo sport e l’uguaglianza di genere sono collegati in molti modi. Lo sport è un’attività sociale e culturale in cui le costruzioni sociali di mascolinità e femminilità giocano un ruolo fondamentale. Tradizionalmente, lo sport è sempre stato dominato dagli uomini, sia in termini di partecipazione che di governance. Le donne sono state escluse dai primi…
Recentemente l’Agenzia svedese per la cooperazione allo sviluppo ha pubblicato un rapporto sull’uguaglianza di genere e le dimensioni della povertà. Nel rapporto si afferma che l’uguaglianza di genere è un prerequisito per la riduzione della povertà e lo sviluppo sostenibile. L’uguaglianza di genere si realizza quando donne e uomini, ragazze e ragazzi, hanno pari diritti,…
L’Istituto nazionale di statistica ha lanciato il sito web del progetto del Sistema statistico nazionale sull’uguaglianza di genere, di cui è promotore. Questo sito web presenta informazioni sulle attività che compongono il progetto: – la Banca dati di genere, una piattaforma per la mappatura dei dati rilevanti dal punto di vista dell’uguaglianza di genere;– l’indagine…