L’uguaglianza di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma una base necessaria per un mondo pacifico, prospero e sostenibile.
Negli ultimi decenni sono stati compiuti grandi progressi: Più ragazze vanno a scuola, meno ragazze sono costrette a matrimoni precoci, più donne sono presenti in parlamento e in posizioni di comando e le leggi sono state riformate per promuovere l’uguaglianza di genere.
Nonostante questi guadagni, molti sfide rimangono: le leggi e le norme sociali discriminatorie restano pervasive, le donne continuano a essere sottorappresentate a tutti i livelli di leadership politica e 1 donna e ragazza su 5 di età compresa tra i 15 e i 49 anni riferisce di aver subito violenza fisica o sessuale da parte di un partner intimo nell’arco di 12 mesi.
Gli effetti della pandemia COVID-19 potrebbero annullare i limitati progressi compiuti in materia di uguaglianza di genere e diritti delle donne. L’epidemia di coronavirus aggrava le disuguaglianze esistenti per le donne e le ragazze in ogni ambito, dalla salute all’economia, dalla sicurezza alla protezione sociale.
All’interno del CSCS abbiamo creato una piattaforma chiamata genderbalance.eu. Il sito web copre tre progetti di uguaglianza di genere gestiti dal CSCS, denominati TWOST, SWOST e FREASCO, e offre l’opportunità a individui, organizzazioni, istituzioni educative, fornitori di servizi veterinari, ecc. di aumentare le proprie conoscenze sull’uguaglianza di genere, di diventare parte del movimento per l’uguaglianza di genere e di lottare contro la violenza di genere. Inoltre, dà accesso a un ampio database che contiene centinaia di documenti in più di 10 lingue dell’UE che aiutano a migliorare la politica di genere per individui e organizzazioni. Genderbalance.eu è un’opportunità per organizzazioni e singoli individui di entrare a far parte di una rete intersettoriale che coopera a livello europeo e promuove la neutralità e la dignità di genere.