Recentemente l’Agenzia svedese per la cooperazione allo sviluppo ha pubblicato un rapporto sull’uguaglianza di genere e le dimensioni della povertà. Nel rapporto si afferma che l’uguaglianza di genere è un prerequisito per la riduzione della povertà e lo sviluppo sostenibile. L’uguaglianza di genere si realizza quando donne e uomini, ragazze e ragazzi, hanno pari diritti, prospettive di vita e opportunità, e il potere di plasmare la propria vita e contribuire alla società. Il quadro concettuale della Sida sulla povertà multidimensionale riconosce quattro dimensioni della povertà: risorse, opportunità e scelta, potere e voce e sicurezza umana. Lo scopo di questo documento è quello di evidenziare la principale connessione tra disuguaglianza di genere e povertà all’interno di queste quattro dimensioni e come integrare la prospettiva dell’uguaglianza di genere nell’analisi multidimensionale della povertà (MDPA). Per saperne di più….
