Si dice che i Giochi Olimpici del 2020 saranno i più paritari della storia, non solo per quanto riguarda il numero assoluto di donne e uomini, che per la prima volta sono quasi uguali, ma anche per quanto riguarda i nuovi eventi proposti nelle staffette (ad esempio la staffetta mista nel triathlon). Inoltre, le donne ora competono a livello olimpico in sport tradizionalmente considerati maschili, come la boxe (dal 2012).
Tuttavia, alcuni eventi sono ancora limitati dal punto di vista del genere e coloro che non hanno la possibilità di competere alle Olimpiadi sono – inaspettatamente – uomini. In particolare, la ginnastica ritmica e il nuoto sincronizzato sono aperti solo alle donne, il che suggerisce che abbiamo ancora molto lavoro da fare per sfidare le percezioni della società su quali sport siano appropriati per ciascun genere.
Per saperne di più su questo argomento, consultare il sito:
http://www.stonewallfitness.com/sports-diversity/time-for-men-to-synchronize-swim-at-the-olympic-games
https://olympics.com/en/news/aleksandr-maltsev-first-man-artistic-synchro-swim-russia